Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe ita
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Globe Ita APS
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 54 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 3 di 3

41. FIUMI DI PRIMAVERA - Giornata Mondiale dell'Acqua - 21 Marzo 2025, Mantova - INVIT
(Sala Stampa)
... il 21 marzo. LE SCUOLE SONO INVITATE A PRENDERE PARTE ALL'EVENTO per portare la propria testimonianza a favore dell'ambiente e della vita sul pianeta. Possono farlo prendendo parte all'evento in presenza, ...
Creato il 08 Marzo 2025
42. CAMPAGNA FENOLOGICA EUROPEA Primavera 2025 WEBINAR DI APERTURA
(Sala Stampa)
... i loro studenti devono REGISTRARSI QUI possibilmente entro l'11 marzo 2) I partecipanti dopo la registrazione riceveranno 4 attività che li guideranno attraverso le osservazioni GREEN-UP. 3) Le scuole ...
Creato il 08 Marzo 2025
43. Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone
(NEWS di MICROPLA SC/art)
  TRAILER DELLA MOSTRA Oltre 40 classi prenotate dalle scuole del territorio e centinaia di visitatori provenienti da varie località della Regione FVG ma anche dalla vicina Slovenia rappresentano il ...
Creato il 03 Marzo 2025
44. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta ...
(NEWS di MICROPLA SC/art)
... Crea MN e GLOBE ITALIA), la dott.ssa Alessandra Sutti e l'ing Stuart Robottom (Deakin University), hanno illustrato il protocollo MMP in uso alle scuole della rete internazionale GLOBE sottolineandone il ...
Creato il 27 Febbraio 2025
45. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
Associazione GLOBE Italia APS, GLOBE Italia Rete nazionale di Scuole, LABTER-CREA Mantova, Deakin University e Institute for Frontier Materials, in collaborazione con il Comune di Palmanova (UD) INVITO ...
Creato il 25 Febbraio 2025
46. Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMP
(NEWS di MICROPLA SC/art)
... Sutti e Stuart Robottom, gli ideatori del protocollo per la ricerca di microplastiche per le scuole e la citizen science, i cui risultati a livello internazionale sono presentati nella mostra. Hanno ...
Creato il 23 Febbraio 2025
47. "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
... GLOBE ITALIA APS, curatore della mostra, dal 2021 contribuisce ad implementare in scuole e università di diverse regioni del mondo. Il progetto ha formato oltre 700 insegnanti per monitorare la presenza ...
Creato il 02 Febbraio 2025
48. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
(MICROPLA SC/art 2025)
...  Una conferenza di respiro internazionale inaugurerà la mostra assieme ad un Hackathon deidcato alle scuole della regione. Una serie di incontri sul campo in area transfrontaliera, "A caccia di microplastiche", vedranno studenti ...
Creato il 03 Gennaio 2025
49. Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione
(Sala Stampa)
... gli studenti delle scuole mantovane nel monitoraggio periodico della qualità delle acque sui Laghi mantovani ed altre postazioni sui canali Goldone e Osone affluenti del Mincio. Le attività, che verranno ...
Creato il 08 Dicembre 2024
50. La scienza nei luoghi: il monitoraggio delle acque superficiali e del territorio
(NEWS di SPES)
... a favore delle scuole di diverso ordine e grado. Per alcune scuole della rete Leggere l'orizzonte, scrivere il futuro, coordinata dall'ISIS Bassa Friulana, il focus è stato il monitoraggio delle acque superficiali. ...
Creato il 26 Novembre 2024
51. Campagna Microplastiche 2024: al via la raccolta dati relativi ai fiumi della Bassa Friulana
(NEWS di SPES)
... livello internazionale alle scuole per la sperimentazione di un protocollo dedicato, il MMPT (per maggiori info consultare le pagine della sezione del sito web di GLOBE ITALIA). L'attività in questa fase ...
Creato il 26 Novembre 2024
52. Globe Italia al meeting annuale Europa-Eurasia 11-15 Novembre 2024
(Sala Stampa)
... idrologia, microplastiche, suolo, biodiversità, tecnologia ed applicazioni per la scienza e per l’educazione. Tante ed interessanti le esperienze presentate dalle scuole europee. GLOBE ITALIA ha condiviso ...
Creato il 18 Novembre 2024
53. Il progetto RIO - 6° edizione - 2024
(Sala Stampa)
... partecipato al Progetto l’IS Fermi di Mantova, l’IS Strozzi e l’ITET Mantegna di Mantova. Dal 2021 lo gestiscono l’IS Strozzi e l’ITET Mantegna. E’ in atto il tentativo di coinvolgere le Scuole Secondarie ...
Creato il 15 Ottobre 2024
54. 1-01 “Celebrate Earth Day with GLOBE”
(PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
Apertura della manifestazione “Giornata della Terra in FVG” Progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE” - ...
Creato il 24 Aprile 2022
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

italia   enti   fiumi   guida   primavera   alle   docenti   dell'acqua   alla   protocollo   edizione   loro   mantova   studenti   programma   classi   scuola   progetto   acqua   delle   della   bassa   dalla   manifestazione   scuole   come   friulana   nella   classe   rete   attività   degli   giornata   campo   dati   sito   mondiale   labter-crea   suolo   terra   regione   mincio   livello   globe   sono   anche   acque   friuli   aprile   dell   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile