Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
  • Globe Ita APS
  • Globe Program
Previous Next Play Pause
  • World water Day - 2024
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial nuovo
  • SPES-GMT 2024
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

 

 

 

 

 logo_SPES.png

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA 

 

 

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA

 

logo_solo_cerchio.png 

  



  • Sei qui:  
  • Home

L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS

340x238 mars express1

L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS

Con orgoglio segnaliamo che insieme al CNR - IREA abbiamo realizzato il progetto INFORM nel 2017 con le scuole mantovane.
Non possiamo fare altro che complimentarci con il CNR IREA per il successo e la dimostrazione che l'impegno, lo studio e la perseveranza fanno onore all'Italia.

Le attività realizzate insieme sono: http://www.globeitalia.it/component/search/?searchword=irea&searchphrase=all&Itemid=745

 

URGENTISSIMO: RINVIO INCONTRO E CONFERENZA STAMPA PER RAPPORTO SULLE ACQUE PRODOTTO DAL PROGETTO MINCIO 2018

Per l'improvviso ricovero ospedaliero del coordinatore di Labter-Crea, siamo spiacenti di comunicare che l'incontro di Presentazione del Rapporto sulle Acque di Mincio, Goldone e Osone, scaturito dal Progetto Mincio 2018, e la successiva Conferenza Stampa sono rinviati a data da destinarsi.

Ce ne scusiamo profondamente.

Cordiali saluti,
 LABTER-CREA

labter crea nuovo logo 1 150cdfmincioglobe govglobeisis

Progetto Mincio 2018: presentazione Rapporto - #progettomincio

 LUNEDì 2 LUGLIO ORE 11 – SALA RUNIONI PARCO DEL MINCIO (piazza Porta Giulia 10, Mantova) 

pm2016 monzambano foto rita 1500 31Foto scattata durante le attività in una delle postazioni di lavoro

Lunedì 2 luglio verrà presentato il Rapporto sullo Stato delle Acque di Mincio, Goldone e Osone scaturito dalle indagini delle scuole che hanno preso parte alla 28esima edizione del Progetto Mincio. La presentazione avverrà nella sede del Parco del Mincio  e si svolgerà in due stadi:

- alle ore 9:30 presentazione delle diverse fasi dei monitoraggi realizzati riservata ai docenti e agli enti coinvolti e sostenitori (Parco del Mincio, Comune di Mantova) e alle agenzie (ARPA Lombardia, ATS Valpadana sede di Mantova) e alle aziende (Savi Laboratori & Service di Roncoferraro) che vi hanno collaborato sul piano tecnico scientifico;

- seguirà alle ore 11:00 la Conferenza Stampa  di presentazione dei risultati, alla quale parteciperanno il coordinatore Labter Crea Sandro Sutti, il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer e i rappresentanti degli enti, delle agenzie e delle associazioni attivi nel controllo, nella gestione e nella difesa delle acque.

L’edizione 2018 del “Progetto Mincio” rientra nelle attività di alternanza scuola lavoro stipulate dal Parco del Mincio con contributo di Regione Lombardia con diverse scuole superiori del territorio, con l’Istituto  Fermi  nel caso del progetto in oggetto.

cdfminciolabter crea nuovo logo 1 150globe govglobeisis

Foto Gallery Fiumi di Primavera 2018 #fiumidiprimavera

wwd logo generico 300

Con il patrocinio di:

min ambreg lomabrdia

Partner istituzionali:

comune mantova nuovo 100sta societa trattamento acque nuovo logo 150logo san giorgio servizi srl 100

FIUMI DI PRIMAVERA  -  Rivers in Spring - GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2018 - World Water Day 2018 MANTOVA, LUNGOLAGHI GONZAGA E MINCIO  22 marzo 2018 - march, 22  2018 -

Sono ora disponibili le Gallerie Fotografiche e i materiali di alcuni dei progetti ambientali coordinati da Labter-Crea Rete di Scuole Mantova e dalla Rete Regionale Friulana coordinata dall'IISS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli e dall'IIS Solari di Tolmezzo nell'ambito del Progetto GLOBE.


clipboard

Leggi tutto: Foto Gallery Fiumi di Primavera 2018 #fiumidiprimavera

Progetto Mincio 2018, pubblicato il materiale conclusivo della campagna #progettomincio

labter crea nuovo logo 1 150globecdfmincioglobe govisis

PROGETTO MINCIO 2018
Un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro per Convenzione tra IS Fermi e Parco del Mincio
col sostegno di Regione Lombardia

pm2018 grazie foto matteo 8 8001

Studenti in azione nella stazione di rilevamento OS, Osone, Loc. Monte Perego, Rivalta sul Mincio (foto Matteo Bertellini) 27.04.2018

Attività Preliminari GIORNATE DI MONITORAGGIO
DI MINCIO, GOLDONE E OSONE
26 e 27 aprile 2018
Rapporto sulla Qualità delle Acque
di Mincio, Goldone e Osone
(monitoraggi 26 e 27 aprile 2018)
 Incontro Apertura Progetto all'IS Fermi con i
 rappresentanti del Parco del Mincio - Immagini (9.01.2018)
 Informazioni generali  Stazioni di Rilevamento: Mappe - Immagini
 Addestramento delle Classi Quarte di Chimica  all'IS
 Fermi MN - Immagini (gennaio - aprile 2018)
 Scheda rilevamento dati  Quadro Generale Risultati Prima Giornata di Monitoraggi
 26.04.2018
 Addestramento delle Classi 3B e 3D della SSPG Goito,       IC Goito - Immagini (26.01.2018)  Sequenze di campionamento per le stazioni MO1, MO2,   
 MA, GO
 Quadro Generale Risultati Seconda Giornata di Monitoraggi
 27.04.2018

 Addestramento della Classe 2 della SSPG Marmirolo,        IC Marmirolo - Immagini (9.01.2018)

 Sequenze di campionamento per le stazioni GL, RO, OS, BU
 e SU
 Rapporto sulla Qualità delle Acque di Mincio, Osone,
 Goldone  
Addestramento della Classe 2 della SSPG Roncoferraro,      IC Roncoferraro - Immagini (6.01.2018) Scheda registrazione e trasmissione dati BOD5  Portate (m3/s) del Mincio e degli affluenti
  I Protocolli di analisi dei Progetti GLOBE e GREEN  Le stazioni di rilevamento: elenco e coordinate
 
Comunicato stampa
 Sito web di Globe Italia  GALLERIA IMMAGINI - Apertura progetto e
  Addestramento
Rassegna Stampa
Sito web del Progetto GLOBE  GALLERIA IMMAGINI - Giornate di Monitoraggio  Rassegna Video
Il Contratto di Fiume Mincio  Rassegna Web

 

 

TG Mantova del 5-6-2018 Risultati del progetto RIO

TG Mantova 5 6 18 Progetto Rio

https://nextcloud1845.node01.qloc-cloud.de/s/b9D2Z86kX2tEpi5

 

  1. Progetto RIO Scuole: Invito a incontro conclusivo
  2. AmbienteInforma del 18-5-2018 - A scuola di biodiversità fluviale
  3. Foto gallery "A scuola sul Fiume 2018"
  4. Al via la XIX edizione de "A scuola sul fiume"
  5. Gazzetta di Mantova - Video - Duecento studenti al lavoro per controllare le acque del Mincio #progettomincio

Pagina 38 di 60

  • Inizio
  • Indietro
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

mantova   sono   acqua   della   dell'acqua   alla   studenti   scuola   loro   classi   mincio   rete   attività   suolo   progetto   fiumi   protocollo   terra   dell   docenti   dalla   friuli   primavera   labter-crea   anche   come   nella   dati   campo   alle   scuole   italia   programma   aprile   classe   guida   globe   sito   bassa   giornata   friulana   mondiale   delle   livello   degli   manifestazione   acque   edizione   enti   regione   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile